Arte Creativa

Arte Creativa di immaginare, progettare, creare.

  • Home
  • Blog >
    • Blog
    • Gallery
    • Produttori Italiani
    • Negozi Creativi
    • News
  • in regalo
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Richieste

Fusione a cera persa, scopri questa antica tecnica grazie ad ArteNascosta

5 Luglio 2019 · 2 commenti

La fusione a cera persa è una tecnica scultorea nata nell’ età del bronzo e che nei decenni ha subito innumerevoli sviluppi confermati anche dai ritrovamenti delle opere greche e romane.


Anello indossato e realizzato da ArteNascosta

All’ interno del nostro gruppo Handmade Arte Creativa, abbiamo una persona capace di mettere in pratica questa antica tecnica, e siamo liete di mostrarvi alcune delle sue opere.

Sonia, colei che utilizza questa tecnica, ci ha spiegato che esistono due metodi per realizzare sculture con la fusione a cera persa.

Il metodo indiretto: Viene realizzato un modello in cera che è necessario a creare lo stampo in gesso. Lo stampo ha un foro da cui viene fatta uscire la cera al suo interno e, una volta ribaltato, si fa entrare del bronzo fuso. Aprendo lo stampo, ci si troverà davanti il modello in bronzo.

Il metodo diretto: Simile al metodo indiretto, questo metodo differenzia dal primo dal fatto che il modello di cera è realizzato su di un altro di creta, così che la scultura finale risulti vuota all’ interno.

La pagina facebook di Arte Nascosta, gestita da Sonia, nasconde decine di opere realizzate con questa tecnica, aggiornata ai tempi moderni con qualche variazione sui materiali utilizzati.

Sonia in più ci racconta qualche curiosità sulle sue opere:

Tecnica della fusione a cera persa, qualche curiosità in più

 tecnica fusione a cera persa

Anello di Arte Nascosta

<<...
Dovete pensare che ho iniziato 7 anni fa a realizzare gioielli "fai da me"!. 
Era un periodo decisamente brutto della mia vita.
Iniziai la mia carriera artistica realizzando ciondoli in legno, rame e pietre dure. Non ero per nulla soddisfatta. 

Nel periodo successivo sono stata presa a ben volere da alcuni orafi/e molto bravi che mi hanno insegnato le basi di questo bellissimo mestiere. 
Nel percorso che ho fatto finora (e che non è finito) ho iniziato a scolpire la cera ed è ormai la mia tecnica preferita. 
Questa tecnica è antica: risale all'età del bronzo ed era impiegata sopratutto nell'ambito della scultura. 
In pratica si crea un modello in cera che viene poi montato con un canale di alimentazione, su questo viene colato un cilidro di gesso in cui, dopo diversi passaggi, viene colato il metallo fuso; 
a questo punto il pezzo è pronto per essere rifinito e lucidato.
E da qui nasce il mio attuale lavoro come modellista orafa.
Può sembrare semplice ma per le proporzioni in cui lavoro devo spesso crearmi gli attrezzi che mi servono e modello quasi costantemente sotto microscopio, perchè adoro modellare e ancora di più adoro tutto quello che è piccolo!
Gli ultimi anelli che ho creato sono minuscoli paesaggi: mi piace pensare che chi li compra possa, in un qualsiasi momento della sua giornata, fermarsi a guardarli e "passeggiarci" dentro: un piccolo angolo di tranquillità, un piccolo rifugio per difendersi dallo stress quotidiano.
Ho molte idee a proposito ancora da realizzare: sogno di creare, un anello alla volta, un intero mondo in cui realtà e fantasy si mescolino e convivano fianco a fianco.

... >>

Per vedere altri affascinanti opere fatte con la tecnica della cera fusa, vi invitiamo a visitare i social e gli e-commerce di Sonia. 
Ecco i link: 
Facebook: Pagina ArteNascosta
Etsy: e-commerce ufficiale di ArteNascosta 

Vi aspettiamo nei prossimi giorni con la scoperta di una nuova sensazionale tecnica. Per leggere quelle già pubblicate, cliccate qui.

Se desideri raccontare nel nostro blog la tua tecnica, scrivici al nostro indirizzo mail.

Ogni giorno scopriamo nuove tecniche ed artisti che riportiamo nei nostri articoli; la prossima pubblicazione potrebbe essere la tua.

Ed infine, iscriviti alla nostra Newsletter per non perdere le prossime pubblicazioni. Il link per l’ iscrizione lo trovi qui: NEWSLETTER

 

Admin artecreativa.org

Filed In: News

Info Celeste

Mission: far conoscere le creative nascoste su facebook al mondo del web.

Commenti

  1. alma serena dice

    24 Febbraio 2021 alle 17:00

    buon giorno! Sono una pesona ormai anche troppo avanti con gli anni di una vita difficile per moltissimi versi, ma forse proprio grazie a questi, sono diventata…ciò che sono e cioè, una persona che si stà salvando almeno nella mentge e nel cuore, in questo terribile momento nel quale il nostro pianeta stà affondando. C’è una sola cosa che mi permette di scacciare il senso di paura che dovrebbe…ripeto, dovrebbe annichilire utti noi, E questa cosa è la gioia di poter finalmente fare ciò che dall’età nella quale imparai a fare è stato il poter scrivere…e proprio scrivendo tutto ciò che mi emoziona, mi pemette ogni giorno di attendere il successivo. Fra i tanti racconti già terminati ora stò crcando infomazioni e spunti per narrare la meraviglia della “Fusione a Cera persa” che anni fa ebbi la fortuna di poter conoscere ed ammirare. Ma fin qui…sul web non ho trovato nulla di più di quanto già i miei ricordi in fonderia durante una “Colata” mi hanno lasciato: e di questi ricordi…oggi posso dimenticare tutto ciò che intorno a me, mi spaventa. Scrivo su di un “Blog” ( panoranima) che mia figlia ha apertgo per me, ben sapendo la mia passione di sempre: tramite la nostra meravigliosa lingua italiana, coinvolgere chi mi legge e così donare a qualcuno – come faccio io- qualche momento pe esraniarsi dal rsto di questo mondo che cade a pezzi. Chissà perchè scrivo, qui, ora? non so rispondere…come non riesco a rovare spesso denro di me le mille domande che mi urgono nell’anima. chissà…forse l’ho incuriosita? Chissà…vorrà venire a leggere ciò che mia figlia ed io sriviamo?

    Rispondi
    • Anna Rita Fabiani dice

      14 Aprile 2021 alle 17:57

      Ciao, sarò lieta di passare da voi, ma dimmi, fai già parte del nostro gruppo? Ti lascio il link per iscriverti 🙂 https://www.facebook.com/groups/handmade.artecreativa

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

handmade.artecreativa@gmail.com

Ti consigliamo di leggere qui:

  • Il lavoro creativo: una delle ultime risorse per questo paese

Visita le nostre raccolte

Federica La Malfa borsa in raffia

Federica La Malfa borsa in raffia

le ultime dal blog

Gallery

Borse estive fatte a mano aracnine

Chi siamo

Hello & welcome da Arte Creativa! Noi siamo Rosa, Celeste (Linda) Anna Rita ed Anna Maria, e ti auguriamo Buona creatività!
  • Privacy Policy

© 2015-2019 · Arte Creativa · Theme by 17th Avenue



Questo sito utilizza i Cookie per migliorare la tua esperienza utente. RIFIUTAACCETTAIMPOSTAZIONI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA