Intaglio della zucca e non solo, ecco le opere di Campione Rosa

Campione Rosa è una artista dell’ intaglio della zucca e non solo. Oggi con questo articolo desideriamo raccontarvi di lei, di come è nata questa sua passione, di come ha imparato questa meravigliosa tecnica.
Le sue pubblicazioni nel gruppo ufficiale del nostro blog sono state ammirate da quasi 10.000 persone e noi admin desideriamo farvi conoscere l’ entusiasmo e l’ esperienza creativa di questa gentile e volenterosa donna.
Prendete spunto dalla sua esperienza e caricatevi di energia positiva. Anche voi, come lei, potete imparare a realizzare la magica tecnica dell’ intaglio della zucca.
Rosa ci ha raccontato il suo percorso, e noi ve lo condividiamo qui.
Intaglio della zucca e non solo
Campione Rosa,classe ’79 nata e residente a Conversano.
Ho vissuto 20 anni a Milano dove ho frequentato l’istituto Alberghiero Vespucci a Lambrate indirizzo sala/bar perché’ ero molto affascinata da questo mondo.
I miei genitori lavoravano in un albergo e quando andavo dietro il bancone dove lavorava mio padre, mi dilettavo fin da piccola a fare i caffè’.
A 16 anni ho iniziato la mia prima esperienza dietro il bancone di un bar e così mi sono innamorata di questo lavoro spingendomi negli anni a imparare sempre cose nuove.
Cocktails e milk art, ho sempre cercato di donare, a tutto ciò’ che faccio, un pizzico di arte.
A 25 anni sono tornata a Conversano e per puro caso, lavorando in un Agriturismo in occasione di un matrimonio, seguendo un tutorial ho realizzato una anguria intagliata con un semplice coltellino da cucina.
Il risultato e’ stato molto apprezzato dalla sposa che mi diede una proficua mancia.
Da li capii che poteva diventare oltre che una bellissima passione , anche un straordinario lavoro da abbinare alla mia professione di cameriera.
Negli anni ho accantonato questa idea fino al 2015, quando e’ scattata in me la voglia di intagliare un’ altra anguria; da quel momento l’arte dell’intaglio thailandese e’ diventata parte importante ed essenziale del mio modo di esprimermi.
Ho così iniziato un corso per imparare meglio questa tecnica e dopo pochi mesi ho avuto le prime richieste per insegnare ad altri questa meravigliosa arte.
HO ORGANIZZATO CORSI IN PARECCHIE CITTÀ’ ITALIANE, collaborazioni con scuole alberghiere e inviti a programmi televisivi con dirette live dei miei lavori.
Durante questi anni di soddisfazioni ho avuto molte richieste per matrimoni, sale ricevimento e feste di ogni tipo.
Le sculture sono tutte preparate col solo ausilio dello stiletto thai, un coltellino dalla lama flessibile e molto affilata per poter creare fiori ,foglie e sagome di animali in modo molto preciso e dettagliato.
L’intaglio thailandese e’ una tecnica molto sofisticata dove ogni forma prende vita.
Si entra nel profondo della scultura creando delle vere e proprie forme che sembrano vere.
Molte sculture le regalo, allenandomi tutti i giorni, ma per quanto riguarda le zucche riesco poi a riutilizzare la parte non intagliata per creare altre figure quali fenici, naga (i serpenti mitologici orientali) farfalle e carpe.
Da un anno mi dedico anche all’ intaglio anche dei saponi, arrivando a crearne oltre 500 per tutti coloro che hanno deciso di affidarsi alla mia arte per fare un regalo unico e inimitabile.
A differenza della frutta e verdura che hanno breve durata(5/7 giorni) i saponi e i cofanetti di sapone durano per sempre.
L’ intaglio thailandese si può applicare a qualunque superficie adeguata.
Uno dei miei sogni è che questa antica arte sia introdotta nelle scuole alberghiere Italiane e sarei molto felice di diventare uno dei fortunati docenti.

Breve storia dell’arte dell’intaglio thailandese.
L’arte dell’intaglio di frutta e verdura è considerata uno dei dieci antichi mestieri Thailandesi.
Ha origine nel 1364 circa.
Nacque durante la dinastia di Sukkothai, quando la consorte dei sua Maestà il Re Phra Ruang creò il trionfo di frutta e verdura in occasione del festival di Loy Kratong.
Essa intagliò vari tipi di frutta e verdura in fiori di loto, animali e le foglie. Al Re piacque e disse che da quel giorno tutte le donne nella corte Reale dovessero intagliare tutta la frutta e verdure.
Ma l’arte dell’intaglio fu praticata solamente nelle corte e solo poche donne delle buone famiglia avevano il privilegio di entrare nella corte per praticare questa disciplina.
Si diceva che la donna, oltre la bellezza ed il galateo, doveva avere la dote artistica della disciplina di intagli sulle verdure.
Nel 1939 divenne una vera e propria materia scolastica.

Ringraziamo Rosa per aver voluto raccontare la sua esperienza qui nel blog Artecreativa.org ed invitiamo tutti voi ad iscrivervi nel gruppo ufficiale ed a pubblicare la vostra idea di arte per essere scovate da noi Admin e garantirvi uno spazio nel nostro blog.
Buona creatività a tutti.
Admin.
Io immagino le ore ed ore dedicate alla perfezionare la tecnica,e la sodisfazione di vedere prendere vita quello che ha in mente.
bellissime creazioni.
Si può solo immaginare il grandissimo impegno e l’enorme dedizione, dietro ad ogni tua creazione. Una tecnica molto particolare quanto incantevole. SPETTACOLARE! Bravissima!