Dopo un paio di giorni trascorsi nel più relax totale, eccomi qui. Che avete fatto in questo fine settimana????? Lo so, lo so oltre aver pensato alla famiglia e alle mille cose che ci sono da fare, sono sicura che vi sarete dedicate alla cosa che mi piace di più e che vi da tantissime soddisfazioni. La vostra creatività.
Eh si passano in fretta le giornate di riposo, c’è chi avrà iniziato la settimana andando a lavorare… chi invece la avrà iniziata come sempre pensando alla casa e a far funzionare al meglio tutto quanto gira intorno alla propria famiglia e chi invece per sua fortuna avrà avuto un attacco di creatività………..
Ma iniziamo con le buone maniere e la buona educazione augurando a tutti voi il buon giorno. Quale miglior inizio poteva avere questa giornata se non avere come ospite sul nostro blog lei ALBA NESTA e il suo Albaricciocapriccio. Gentilmente ha accettato di scrivere quattro righe raccontando qualcosa su se stessa, e allora ok io mi fermo qui.. e lascio che sia Alba a parlarci di se stessa e della sua creatività.
Ricciocapriccio di Alba Nesta
“Salve! Sono Alba Nesta, vi ringrazio subito per questa bella iniziativa, una idea originale e creativa.
Creativa come tutte noi, anche io lo sono, lo sono sempre stata.
Fin da bambina mi costruivo i giochi, pur avendone molti, non mi davano molta soddisfazione. Così cucivo vestitini per le bambole, costruito case per i Pony o per i peluche. Adoravo andare a pesca, stando seduta sul tavolo, come si fa?… Bisogna disegnare tanti pesciolini, e attaccarci dietro le nostre vecchie Cento lire, costruire una canna da pesca con delle stecche per palloncini; con del filo molto lungo creare la lenza e l’ amo, una bella calamita.
Prendere un bambino mettetelo seduto sul tavolo e la cucina sarà un laghetto perfetto. Provate! Mi sto dilungando, troppo, ho sempre adorato disegnare, e modellare infatti poi da adulta ho lavorato un po’ il fimo, e la pasta di zucchero… però ora ricamo a punto croce.
Dovete sapere che da bambina ero un maschiaccio e mia madre decise che dovevo imparare a essere un po’ più signorina. A 9 anni il mio primo mezzo punto, poi tovagliette, asciugamani, quanto odiavo ricamare non avete idea!
A 19 aspettavo il mio bimbo è gli ho creato un album, bavette fiocco nascita… lo fatto anche per le amiche, ma ancora lo odiavo da morire.
Il punto croce
L’ hanno scorso su Facebook è tornata la vecchia fiamma del punto croce, ora lo adoro… disegno schemi anche a mano da disegni di mio pugno e li posto nel mio blog, e poi ricamo, ricamo, ricamo! E ora mi piace un sacco, ho trovato la mia forma d’ arte, mi rilassa e mi da soddisfazione.
Ho fatto tanti lavoretti donati in beneficenza, ma da questa calamita pinguino, ho cominciato a trasformare il mio hobby in qualcosa di più. Spero che mi vada bene e lo auguro anche a tutte le altre creative.
Descrizione: Pinguino ricamato a punto e croce, successivamente è stata applicata una calamita sul retro.Vi lascio qui di seguito i link sia della mia paginetta in Facebook AlbaRicciocapriccio che del mio Blog Ricciocapriccio… e se volete venite a trovarmi così che potrete vedere tante altre creazioni che ho realizzato fino ad ora. Bene ora vi saluto, vi ringrazio per avermi seguito e ci vedremo nuovamente qui con un’altra mia creazione. Un abbraccio grazie. Ciaooooooooooooooooo e buon ricciocapriccio”
Grazie Alba per averci dato l’opportunità di conoscerti e di conoscere il tuo bellissimo blog Ricciocapriccio! Questo pinguino è simpaticissimo e l’idea che sia una calamita è veramente carina. Noi tutti sui nostri frigoriferi abbiamo applicato calamite di tutti i generi … e noi ci vediamo bene anche questo allegro pinguino. Pertanto chi fosse interessato contatti Alba e lei sarà a completa disposizione per personalizzarvi qualsiasi cosa desideriate.
E anche oggi ho finito. Vero che anche questo articolo è interessante? Un consiglio ve lo voglio dare andate a fare un giretto sulla pagina di Alba vedrete non ve ne pentirete. Specialmente voi amiche amanti del punto croce, ci sono degli schemi super fantastici.
Ora però vi lascio e vi aspetto alla prossima, buona giornata.
Grazie per la bellissima presentazione, e volevo aggiungere che solo io non ho un frigorifero su cui poter attaccare le mie calamite, quindi i frigoriferi ad incasso non fanno per noi.
Buona giornata a tutte voi.