Ciao a tutti crafter creativi, è da un po di tempo che volevo parlarvi dello shopping online, dell’e-commerce. E’ da un po che mi chiedo se l’e-commerce sarà davvero il futuro dello shopping. Oggi ho avuto avuto la risposta.
Ormai è un dato tangibile che le vendite al dettaglio sono complessivamente in netto calo. L’e-commerce continua a espandersi sempre più rapidamente. Il tasso di crescita nel 2016 è stato del 23,7% . Uno studio di Casaleggio Associati afferma che le vendite via e-commerce raggiungeranno i 4.058 miliardi di dollari nel 2020, arrivando a coprire il 14,6% del totale della spesa nell’anno. Il primo posto come molti immaginano è vinto dalla della Cina con il colosso Aliexpress , il secondo dagli Usa con Amazon.
I negozi fisici che potrebbero chiudere entro la fine del 2017 sono 8.640. Grandi multimarca come Macy’s, Sears e Kmart, e monomarca come Guess, Abercrombie & Fitch e Crocs, stanno chiudendo alcuni dei loro punti vendita. Altri tra cui Bebe, stanno abbandonando la vendita offline per concentrarsi soltanto sull’e-commerce. Altri ancora hanno deciso di uscire definitivamente dal mercato.
lo Shopping Online in Italia
In Italia la diffusione di internet copre l’88,7% della popolazione tra gli 11 e i 74 anni. 42,6 milioni di italiani dichiarano di poter accedere a internet da location fisse o da mobile. L’accesso ad internet ha un ruolo fondamentale nell’e-commerce, infatti maggiore è la copertura dell’online nelle aree italiane maggiore è la propensione ad acquistare online.
Secondo ricerche del 2015, Il 30% dei consumatori dichiara di essere interessato a utilizzare l’e-commerce per effettuare i propri acquisti. Questo dato è in netto aumento dal 2016.
L’handmade dove si posiziona in questi dati?
Il 57% dei venditori dichiara di vendere nei marketplace. Il 72% dichiara di vendere su Facebook ed il 37% su Instagram. Ma questi dati non distinguono tra venditori di handmade o di articoli industriali. Questo sarà oggetto di un nuovo post.
La questione che l’handmade abbia avuto una rinascita in questi ultimi anni è un dato di fatto. Sempre più persone preferiscono articoli personalizzati e non di fattura estera mediocre. Il bisogno di dissociarsi dalla massa ed avere oggetti unici emerge sempre di più a partire dai capi di vestiario, che articoli per la casa. La qualità ha ormai la meglio sulla quantità.
La creatività e l’originalità sono ormai di casa.
Ecco le nostre proposte per un ottimo shopping online!
Buon inizio settimana
Rosa
Bibliogrfia
Il Rapporto E-commerce 2017 di Casaleggio Associati
Lascia un commento